top of page

Ozonoterapia

alimenti-che-ringiovaniscono-e-abbelliscono-la-pelle-sdfo_.jpg

Cos’è l’Ozonoterapia?

L'ozonoterapia è un metodo di trattamento in cui viene utilizzato gas ozono (O₃) puro dal punto di vista medico per scopi terapeutici. L'ozono è una molecola composta da tre atomi di ossigeno e ha forti proprietà ossidative. Grazie a queste proprietà viene utilizzato nel trattamento di numerosi problemi di salute.

​

Benefici dell'ozonoterapia

​

1. Effetto antiossidante: protegge le cellule dai danni dei radicali liberi combattendo lo stress ossidativo.
2. Rafforzamento del sistema immunitario: attiva il sistema immunitario e sostiene la lotta contro le infezioni.
3. Disintossicazione: purifica il corpo dalle tossine e supporta le funzioni epatiche.
4. Effetto antimicrobico: previene la crescita di microrganismi come batteri, virus e funghi.
5. Miglioramento del sistema circolatorio: aumenta la circolazione sanguigna e l'ossigenazione.
6. Gestione del dolore: allevia il dolore riducendo l'infiammazione.
7. Rigenerazione cellulare: supporta il rinnovamento cellulare e la guarigione delle ferite.

​

Metodi di Applicazione dell'Ozono Terapia

​

1. Autoemoterapia maggiore: il sangue prelevato dal paziente viene miscelato con ozono e iniettato nuovamente nel paziente.
2. Autoemoterapia minore: una piccola quantità di sangue viene miscelata con ozono e iniettata nel muscolo.
3. Sacca di ozono: il gas ozono viene applicato direttamente sulla ferita o sull'area in una sacca speciale.
4. Infusione rettale o vaginale: il gas ozono viene somministrato per via rettale o vaginale.
5. Applicazioni topiche: oli o creme ozonizzati vengono applicati sulla pelle.
6. Sauna all'ozono: la sudorazione e la disintossicazione vengono effettuate nella cabina sauna contenente vapore all'ozono.

​

Aree di utilizzo dell'ozonoterapia

​

- Sindrome dell'affaticamento cronico
- Debolezza del sistema immunitario
- Infezioni (virali, batteriche, fungine)
- Dolore cronico e infiammazione
- Disturbi circolatori
- Diabete e ferite del piede diabetico
- Malattie reumatiche
- Problemi della pelle (acne, eczema, guarigione delle ferite)

​

Possibili effetti collaterali e rischi

​

L’ozonoterapia è generalmente considerata sicura, ma alcune persone potrebbero manifestare effetti collaterali:

- Dolore o fastidio nel sito di iniezione
- Mal di testa o vertigini
- Reazioni allergiche (rare)
- Affaticamento o debolezza temporanei

Note importanti

​

Se si prende in considerazione l’ozonoterapia, è importante consultare un operatore sanitario prima di iniziare questo tipo di trattamento. Il trattamento deve essere eseguito da uno specialista esperto e certificato. Il gas ozono può essere tossico a dosi elevate, quindi il dosaggio e il metodo di applicazione corretti sono molto importanti.

bottom of page